benvenuto
Ristorante & Enoteca Darì
Corinna e Giuliano raccontano, con la loro vita, una bellissima storia di ristorazione veneta e di accoglienza.
Tra calli e rii veneziani, tradizione popolare e le migliori cucine della Dominante, si affina la conoscenza e l’abilità di chef di Corinna. Una dote che porterà con sè fino ad oggi, sempre attiva nella cucina del Ristorante Darì, nel centro di Verona. Nella città di Giulietta e Romeo, insieme, hanno scritto una pagina importante della loro storia gastronomica con una formula innovativa dove, l’estro ai fornelli di Corinna era accompagnato dall’eleganza dell’accoglienza e la profonda conoscenza della cultura enologica di Giuliano. Un luogo gourmet che lascia il segno!
Storia e Piatto
Risotto all'amarone della Valpolicella DOCG
STORIA
L’Amarone della Valpolicella è una delle principali eccellenze della vinicoltura europea; un rosso passito secco di grande pregio che viene prodotto esclusivamente nella zona della Valpolicella in provincia di Verona. Utilizzandolo in cucina assieme ad un’altra eccellenza del territorio qual’è il riso Nano Vialone, si ottiene uno squisito risotto che è il piatto forte in alcuni dei migliori ristoranti della città. Il nome Amarone deriva dalla parola “amaro”, adottata per distinguerlo dal dolce Recioto della Valpolicella, da cui ebbe involontariamente origine. Una denominazione che nasce nel lontano 1936 nella Cantina Sociale Valpolicella, ad opera del capocantina Adelino Lucchese, che assaggiando una botte di Recioto troppo invecchiato, esclamò “Questo non è un amaro, è un Amarone”. Il Recioto, messo in botte e poi dimenticato, aveva continuato a fermentare fino a diventare secco; gli zuccheri si erano trasformati tutti in alcol e avevano fatto perdere la dolcezza al vino, creando questo stupendo passito secco.
Indirizzo
Verona
Vicolo Cieco San Pietro Incarnario, 5
Telefono
Tel. 045 595022
info@ristorantedari.com